I Rifugi del Cai Alto Adige
Il rifugio di montagna può essere definito “una struttura ricettiva, non alberghiera, in quota, che costituisce presidio di pubblica utilità”. Esso offre ospitalità e ristoro ed è, contemporaneamente, base di appoggio per attività di fruizione della montagna. Oltre al ruolo principale di sosta e di ricovero lungo un percorso, molti rifugi sono visti come meta autonoma, termine di una gita, ultimo avamposto della civiltà che si può raggiungere in tutta sicurezza. Alcune strutture possono ospitare centinaia di persone, altre pochissime.
Tutti i rifugi sono comunque una casa, sia per l’esperto alpinista che per il semplice escursionista, un posto sicuro, un luogo protetto.
Senza rifugi l’approccio alla montagna sarebbe più difficile e più faticoso. Il rifugio alpino, per la sua particolare localizzazione e per le valenze stesse per le quali è nato, può e deve essere anche luogo privilegiato per intraprendere azioni che si basino su un approccio consapevole alla montagna (testo preso dal sito www.cai.it).
La Commissione Rifugi del CAI Alto Adige collabora con le Commissioni Rifugi delle Sezioni proprietarie degli stabili per la predisposizione delle domande di contributo per la manutenzione e ristrutturazione degli immobili e coordina la distribuzione dei fondi.
La nostra Commissione è composta da:
Zanella arch. Adriano (Presidente) – CAI Vipiteno
Santini Annibale (Vice Presidente) – CAI Bressanone
Greco Giovanni (Segretario) – CAI Merano
Buglio Carlo (Consigliere) – CAI Bolzano
Massenz Sergio (Consigliere) – CAI Bolzano
I nostri Rifugi
Rifugio Europa – Landshuterhütte
Rifugio Cremona alla Stua – Magdeburgerhütte
Rifugio Tribulan – Tribulanhütte
Rifugio Bolzano al Monte Pez – Schlernhaus
Bivacco al Sassolungo – Langkofel Biwak
Resort Passo Sella – Sellajoch Resort Passo Sella
Capanna sociale Malga Boccia – Heissbäckschweige
Rifugio Chiusa al Campaccio – Klausener Hütte
Rifugio Puez – Puezhütte
Rifugio Kostner Franz Al Vallon – Franz Kostnerhütte
Rifugio Oltradige al Roen – Überetcher Hütte
Rifugio Corno del Renon – Rittnerhornhaus
Rifugio Città di Bressanone “Plose” – Plosehütte
Rifugio Picco Ivigna – Ifingerhütte
Rifugio Plan de Corones – Kronplatzhütte
Rifugio Albergo Parete Rossa – Rotwandhütte
Partners

